Privacy Policy

Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali.

 

La Holiday System S.r.l. con sede in via Giacomo Matteotti 1/E 38065 Mori (TN), C.F. e P. IVA 01554560225, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, Ti informa, ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (Reg. relativo alla protezione dei dati personali, d’ora in avanti soltanto “GDPR”), in merito agli elementi essenziali dei trattamenti effettuati e qui di seguito illustrati.

Ci preme evidenziare che la nostra realtà opera nel pieno rispetto della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali e del GDPR, riconoscendone l’assoluta importanza.

Prima di procedere alla navigazione Ti invitiamo, pertanto, a leggere con attenzione la presente informativa (d’ora in avanti soltanto “Informativa”), poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza.

La presente Informativa, inoltre:

  • si intende resa solo per il sito www.hotelpolsa.it (“Sito”) mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni;
  • è da intendersi quale Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR a coloro che interagiscono con il Sito.

Questi gli elementi essenziali dei trattamenti effettuati.

 

  1. Dati personali oggetto di trattamento

Per dati personali si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.

Il trattamento descritto nella presente Informativa ha ad oggetto i dati personali degli Interessati raccolti nel corso della prenotazione ed erogazione dei nostri servizi di ospitalità. Le categorie di dati personali trattati includono i seguenti:

  1. dati identificativi e di contatto dell'Interessato (es. nome, data e luogo di nascita, genere, indirizzo postale, numero di telefono, indirizzo e-mail, nazionalità, passaporto, visti o altri documenti d’identità);
  2. dati bancari, fiscali e di pagamento (es. coordinate bancarie, informazioni fiscali, numero di carta di credito/debito o altri dati relativi al pagamento);
  3. dati relativi al soggiorno/prenotazione (es. informazioni riguardanti l'itinerario di viaggio, il gruppo turistico o le attività);
  4. dati del dispositivo (es. indirizzo IP, proxy, time-stamp, tipo di browser, tipo di dispositivo e sistema operativo);
  5. dati relativi ad intolleranze, allergie o condizioni di salute (es. informazioni relative a intolleranze alimentari); e
  6. qualunque ulteriore dato personale relativo all'Interessato, fornito dall’Interessato al Titolare;
  7. Cookie e tecnologie affini: raccogliamo dati personali attraverso cookies. Maggiori informazioni sull’uso dei cookie e tecnologie affini sono disponibili all’interno della cookie policy accessibile nel fondo di ogni pagina del sito.

(di seguito indicati, congiuntamente i "Dati").

 

  1. Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità e secondo le specifiche basi giuridiche:

 

  1. consentire all’utente la navigazione all’interno del Sito e la creazione del relativo profilo di accesso per gestire e visionare le prenotazioni effettuate; la base giuridica si individua nell’art. 6, § 1, lett. b) GDPR;
  2. dare esecuzione a misure precontrattuali (quali, per esempio, la richiesta di informazioni o di preventivo), rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. b) GDPR. In caso di conferimento di Dati Particolari tra cui quelli al paragrafo 1 e) la base giuridica del trattamento è altresì costituita dal consenso dell’interessato (art. 6, § 1, lett. a) GDPR). Tale consenso non è obbligatorio ma se non prestato il Titolare non potrà trattare tali dati e dare seguito alle richieste dell’Interessato.
  3. completare il processo di acquisto, erogare il servizio richiesto, acquisire e confermare la prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori; rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. b) GDPR. In caso di conferimento di Dati Particolari la base giuridica del trattamento è altresì costituita dal consenso dell’interessato;
  4. adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza” (articolo 109 R.D. 18.6.1931 n. 773) che impone al Titolare di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013); rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. c) GDPR.
  5. amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. c) GDPR.
  6. invio di newsletter e comunicazioni commerciali relativamente ai prodotti e servizi di Holiday System srl previo rilascio di specifico consenso (finalità di marketing); rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. a) GDPR.
  7. di protezione delle persone, della proprietà e del patrimonio aziendale attraverso un sistema di videosorveglianza di alcune aree della struttura, individuabili per la presenza di appositi cartelli, al fine di tutelare le persone ed i beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo e per finalità di prevenzione incendi e di sicurezza del lavoro; rientranti nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. f) GDPR;
  8. di accertamento, esercizio o difesa di un diritto in tutte le sedi competenti, comprese le procedure extragiudiziali, rientrante nella base giuridica prevista dall’art. 6, § 1, lett. f) GDPR.

Inoltre si segnala che nel caso in cui l’Interessato trasmetta spontaneamente e/o durante il soggiorno dati personali rientranti nelle categorie particolari ex art. 9 GDPR (trattasi di dati personali idonei a rivelare: “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), il trattamento di detti dati da parte del Titolare avrà come base giuridica il consenso ex artt. 6, § 1, lett. a), e 7 GDPR.

Si precisa, infine, che per gestire al meglio la Sua pratica, ove necessario, potranno essere richiesti dal Titolare ulteriori dati personali, che verranno trattati nel rispetto della normativa privacy e delle indicazioni contenute nella presente informativa.

 

Non vengono svolti trattamenti con processi decisionali automatizzati.

Non vengono svolte attività di profilazioni, fatta eccezione per la profilazione tramite cookie. Maggiori informazioni sull’uso dei cookie e tecnologie affini sono disponibili nell’informativa cookie disponibile in fondo ad ogni pagina del Sito.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del Sito predisposte per l’erogazione di determinati servizi (ad es. servizio “iscriviti on line”).

 

  1. Tempi di conservazione dei dati

I dati personali raccolti saranno conservati dal Titolare solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono trattati o fino alla scadenza di eventuali periodi di conservazione, trattamento e conservazione legale.

In particolare:

  • i dati raccolti per Finalità Contrattuali saranno conservati per tutta la durata del Contratto e per un ulteriore periodo massimo di 10 anni dal termine dello stesso;
  • i dati raccolti per Finalità di Legge saranno conservati per un periodo pari alla durata prescritta dalla legge per ciascuna tipologia di dato trattato;
  • i dati raccolti per Finalità di Interesse Legittimo saranno trattenuti all’interno dell’infrastruttura del titolare per un periodo massimo di 10 anni dalla raccolta nel caso di trattamento finalizzato a far valere e difendere diritti del Titolare in un eventuale contenzioso;
  • i dati raccolti per Finalità di Marketing saranno conservati dai Cotitolari per un periodo di 2 anni dalla raccolta, salvo revoca del consenso da parte del soggetto interessato.

 

  1. Consenso e facoltatività/obbligatorietà del conferimento.

Il trattamento dei dati forniti, per le finalità connesse all’esecuzione del contratto (compresa la fase pre-contrattuale), fatta eccezione per i dati relativi a rivelare lo stato di salute, per le finalità connesse all’accertamento e/o all’esercizio e/o alla difesa di diritti, per la conservazione delle scritture contabili, nonché per le altre attività in esecuzione di obbligo di legge/ordini Autorità e di manutenzione dei sistemi informatici e dei dispositivi, potrà essere effettuato senza il consenso dell’interessato. In ogni caso il conferimento dei dati è obbligatorio in base al vincolo contrattuale, ad adempimenti di legge e/o regolamenti e costituisce, altresì, requisito necessario per la conclusione del contratto. Il mancato conferimento dei dati per le predette finalità comporterà, pertanto, l’impossibilità, da parte nostra, di dar corso a contratti ed altri adempimenti connessi.

Il trattamento dei dati personali, per le finalità connesse all’esecuzione del contratto (compresa la fase pre-contrattuale) relativamente ai dati relativi a rivelare lo stato di salute è, invece, subordinato al consenso.

il trattamento dei dati per le finalità di marketing descritte nella presente informativa potrà, invece, essere effettuato previo consenso. Il conferimento dei dati per le predette finalità è facoltativo e non costituisce requisito necessario per la conclusione del contratto. Il mancato conferimento dei dati personali per le predette finalità non impedirà, pertanto, di dar corso ai contratti ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni commerciali.

 

  1. Categorie di destinatari

I tuoi Dati Personali, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

  1. soggetti necessari per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito tra cui a titolo esemplificativo l’invio di e-mail e l’analisi del funzionamento del Sito che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento della nostra realtà;
  2. enti, professionisti, società od altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi contrattuali, amministrativi, contabili, assicurativi e gestionali legati all’ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;
  3. alle pubbliche autorità ed amministrazioni per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali o ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie;
  4. banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali assunte nei Tuoi confronti;
  5. fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto;
  6. persone da noi autorizzate al trattamento dei dati che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti e collaboratori).

 

  1. Trasferimenti all’estero

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Il Titolare, tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate nel rispetto della Normativa Applicabile.

 

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avverrà sia in formato elettronico sia cartaceo.

Il trattamento sarà, tuttavia, effettuato prevalentemente con strumenti informatici e comunque con l’osservanza delle misure minime cautelative della sicurezza e riservatezza dei dati. In particolare, sono state attuate misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali al fine di prevenire la perdita, l’uso illecito o non pertinente dei dati e l’accesso agli stessi senza autorizzazione.

 

  1. Diritti dell’interessato e reclamo avanti al Garante

Ti informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali potrai esercitare i seguenti diritti:

  1. Diritto di ottenere l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15 GDPR): potrai contattarci per conoscere se i Tuoi dati personali sono oggetto di trattamento e le informazioni di legge sul trattamento;
  2. Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): ottenere la correzione dei Tuoi dati personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
  3. Diritto alla cancellazione/oblio (art. 17 GDPR): ottenere la cancellazione dei Tuoi dati personali, nelle ipotesi previste dalla legge;
  4. Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): ottenere la sottoposizione dei Tuoi dati personali alla sola conservazione, con esclusione di altre attività, nelle ipotesi previste dalla legge;
  5. Diritto alla portabilità (art. 20 GDPR): ottenere i Tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico ed ottenerne, altresì, la trasmissione diretta ad altro titolare del trattamento, nelle ipotesi previste dalla legge;
  6. Diritto di opporsi (art. 21 GDPR): diritto di far cessare ulteriore trattamento dei dati personali per motivi connessi alla Tua situazione particolare, salva prevalenza dei nostri motivi legittimi cogenti, nelle ipotesi previste dalla legge;
  7. Diritto di revocare il consenso (art. 7.3 GDPR): diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso.

Per esercitare i diritti suddetti potrai utilizzare i contatti del Titolare forniti nella presente Informativa.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Ti informiamo, altresì, del Tuo diritto a promuovere Reclamo avanti all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente. Ricordiamo che il reclamo, a norma dell’art. 77.1 GDPR, può essere promosso dall’interessato presso l’Autorità del luogo dove l’interessato risiede abitualmente, dove lavora oppure dove si è verificata la presunta violazione.

 

  1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è: Holiday System S.r.l.

  • e-mail: gdpr@holidaysystem.it
  • telefono: 0464 423854
  • posta cartacea: via Matteotti 1/E, 38065 Mori (TN)

 

  1.  Modifiche

La presente informativa è in vigore dal 18 marzo 2025. Ci riserviamo di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. L’Informativa aggiornata verrà tempestivamente pubblicata sul presente Sito. Ti invitiamo, pertanto, a visitare con regolarità questa pagina per prendere visione di eventuali aggiornamenti.

call Contatti
calendar_month Prenota