Un’iniziativa degli Alpini del gruppo ANA di Brentonico, che si snoda lungo la linea del fronte italo-austriaco per riscoprire 85 siti militari e 16 luoghi di valore paesaggistico.
Un itinerario lungo le strade militari austriache e italiane costruite prima e durante la Grande Guerra, un percorso che si snoda sulla linea del fronte sui monti che circondano l’Altopiano di Brentonico.
Partendo direttamente dall’hotel si risale fino al Camping Polsa, da dove parte il tratto del sentiero della pace, chiamato anche il percorso della nostra storia. Un itinerario alla portata di famiglia, percorrendo la strada militare che porta alla cima del Monte Vignola (1.607 m.), si trovano tabelle descrittive inerenti alla fauna e alla flora nonché ai ruderi delle postazioni delle batterie antiaeree della Prima guerra mondiale.
Un itinerario ad anello contornato da un panorama su tutta la Vallagarina, Piccole Dolomiti all’andata e su tutta la Valle dell’Adige e Dolomiti al ritorno.

